1
2
3
4
5
6
7
8
9



Sfida i tuoi amici sui social, condividi Sudoku Repubblica su Facebook!

Sudoku repubblica online, gioca a sudoku gratis di difficoltà facile, media o difficile.

Benvenuto su Sudoku Repubblica! Qui troverai tantissimi Sudoku gratis che metteranno alla prova le tue capacità di ragionamento e ti regaleranno ore di divertimento. Lasciati incantare dall’affascinante mondo dei numeri e della logica e migliora le tue capacità mentali.

Come giocare a sudoku gratis su Sudoku Repubblica

Se è la prima volta che visiti Sudoku Repubblica, scegli la difficoltà che preferisci per iniziare una nuova partita, tutti schemi di sudoku gratis!

Clicca oppure tocca una casella vuota per selezionarla e inserisci un numero tramite la barra posta sotto lo schema del sudoku, oppure con la tastiera.

Puoi interrompere il gioco e abbandonare la pagina in qualsiasi momento, quando tornerai sul sito Sudoku Repubblica potrai riprendere la partita da dove l’avevi lasciata!

Su Sudoku Repubblica trovi ogni giorno nuovi sudoku gratis per tutte le difficoltà.

Un Sudoku facile per iniziare

Le regole del Sudoku sono molto semplici: bisogna completare tutte le celle di una tabella 9×9, in modo tale che ogni riga, ogni colonna e ogni blocco 3×3 contengano tutti i numeri da 1 a 9.

Ogni schema ha in partenza delle celle già riempite con un numero (di solito tra le 20 e le 30 celle, ma mai meno di 17) che vengono chiamati “indizi”. Maggiori sono gli indizi e più facile è lo schema, ma non è sempre così, la difficoltà del sudoku dipende da molti altri fattori.

Se sei alle prime armi ti consiglio di iniziare da uno schema facile (puoi anche andare alla pagina dedicata al sudoku facile) e, dopo aver fatto un po’ di pratica, di provare un sudoku di difficoltà media.

Gioca a Sudoku Repubblica online: le tecniche di base

Queste tecniche ti saranno sempre utili nella soluzione di ogni sudoku, dai più facili a quelli più difficili. Nel primo caso saranno probabilmente le uniche tecniche di cui avrai bisogno per completare lo schema. Si basano sul “colpo d’occhio” e sull’applicazione delle regole base del sudoku: ogni simbolo da 1 a 9 deve comparire una sola volta in ogni riga, colonna e riquadro 3×3.

Esempio di schema con tecnica base sui riquadri - Sudoku gratis - Sudoku Repubblica
In questo esempio, il numero 5 si trova nel riquadro I e IV, dovrà quindi essere inserito nell’unica cella libera della terza colonna nel settimo riquadro.

La tecnica che userai più di frequente è quella di cercare l’unica casella possibile, per un determinato simbolo, all’interno di un riquadro 3×3. Potrebbe sembrare più facile concentrarsi sui riquadri con meno caselle vuote, ma non è sempre così. Anzi questa tecnica può funzionare persino su riquadri completamente vuoti, purchè si verifichino alcune condizioni.

Per iniziare ti consiglio di dividere lo schema in 3 grandi fasce verticali composte da 3 riquadri ciascuna. A questo punto, concentrati su una di queste fasce per volta e cerca quei numeri che compaiono in 2 riquadri distinti.

Una volta individuato un numero che soddisfa questa condizione, per forza questo numero dovrà trovarsi nel terzo riquadro e in una colonna diversa rispetto agli altri 2. Se questa colonna ha già 2 celle occupate, abbiamo raggiunto il nostro obbiettivo e possiamo inserire il numero. Se invece avesse una sola cella occupata, avremmo 2 possibili soluzioni e quindi dovremmo “sbirciare” lungo le relative righe alla ricerca del nostro numero. Se una delle 2 righe presenta la cifra, possiamo allora inserirla nella cella sull’altra riga, altrimenti dovremo riprovare con un alto numero.

Vale lo stesso discorso se dividiamo lo schema in 3 fasce orizzontali e procediamo per righe.

Prova a mettere subito in pratica questa tecnica con un sudoku gratis qui sopra.